Sfoca Facilmente le Immagini in Tre Passaggi
Segui questi semplici passaggi per aggiungere rapidamente un effetto di sfocatura professionale alle tue immagini.
Carica la tua Immagine
Clicca o trascina un'immagine nell'area designata. Lo strumento caricherà la tua immagine e la visualizzerà nella casella di anteprima a sinistra.
Seleziona e Regola
Scegli il tuo metodo di sfocatura preferito, quindi trascina il cursore sottostante per visualizzare in anteprima l'effetto di sfocatura in tempo reale sulla destra.
Scarica l'Immagine
Una volta soddisfatto del risultato, clicca sul pulsante "Scarica" per salvare l'immagine elaborata in alta definizione sul tuo dispositivo.
Spiegazione dei Quattro Metodi di Sfocatura
Comprendi come funzionano i diversi algoritmi di sfocatura per aiutarti a scegliere l'effetto più adatto alla tua creazione.
Sfocatura Box (Box Blur)
Come funziona:
La sfocatura box è l'algoritmo di sfocatura più elementare. Il suo principio è molto semplice: per ogni pixel dell'immagine, prende tutti i pixel all'interno di una "scatola" circostante, calcola la media dei loro colori e quindi sostituisce il colore del pixel centrale con questo valore medio. Più grande è la "scatola", più forte è l'effetto di sfocatura.
Caratteristiche:
La velocità di calcolo è estremamente elevata, ma l'effetto è relativamente grezzo e può produrre una leggera sensazione di blocchi.
Sfocatura Gaussiana (Gaussian Blur)
Come funziona:
La sfocatura gaussiana è una versione migliorata della sfocatura box e l'algoritmo di sfocatura più comunemente usato. Calcola anche una media dei pixel circostanti, ma invece di assegnare pesi uguali, li distribuisce secondo una "distribuzione gaussiana" (una distribuzione normale a forma di campana). I pixel più vicini al centro hanno più peso, e quelli più lontani ne hanno meno. È come una goccia d'acqua che cade in acqua calma: l'impatto è maggiore al centro e diminuisce gradualmente verso l'esterno.
Caratteristiche:
L'effetto è molto liscio e naturale, ed è l'effetto di sfocatura standard nei software di fotoritocco come Photoshop.
Sfocatura Stack (Stack Blur)
Come funziona:
La sfocatura stack è un algoritmo efficiente che simula rapidamente un effetto liscio simile alla sfocatura gaussiana applicando più volte ("impilando") un calcolo simile alla sfocatura box. Immagina di applicare una sfocatura box al risultato di una sfocatura box; se lo ripeti alcune volte, la sensazione di blocchi scompare e l'effetto diventa liscio.
Caratteristiche:
È molto più veloce della tradizionale sfocatura gaussiana, e l'effetto è molto migliore della semplice sfocatura box, rendendolo ideale per scenari che richiedono un'elaborazione in tempo reale.
Sfocatura Radiale (Radial Blur)
Come funziona:
La sfocatura radiale simula l'effetto visivo prodotto da un oggetto in rapida rotazione o da uno zoom rapido dell'obiettivo. Utilizza un punto centrale nell'immagine come origine e sfoca i pixel lungo linee radiali che si irradiano dal centro o lungo percorsi circolari concentrici. Il colore di ogni pixel viene mescolato con i colori di altri pixel sul suo percorso di sfocatura.
Caratteristiche:
Può creare un forte senso di movimento e impatto visivo, ed è spesso usato per enfatizzare un soggetto o creare un senso di velocità.